spotlight
Il caldo aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare acuite dall’afa nelle ore di riposo. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che per affrontare il balzo delle temperature un aiuto importante...
Altri articoli
Al via il corso di formazione per i giovani imprenditori, Agripiemonteform
Ieri 29 gennaio, la Sala Trasparenza del Grattacielo Piemonte ha ospitato un centinaio di giovani agricoltori, in occasione dell’inizio ufficiale del corso riservato ai nuovi imprenditori...
I fondi per il turismo passano da 17,8 a 22,3 milioni
Circa 4,5 milioni in più per il turismo: lo ha riferito l’assessore Marina Chiarelli in terza Commissione, presieduta da Claudio Sacchetto, relazionando su Defr e Bilancio di...
Confagricoltura e GIS sulle piste di Bardonecchia
Non poteva che essere il Melezeth, tracciato delle gare olimpiche di snowboard di Torino 2006, la cornice per il settantesimo meeting dello Scij – Sci Club International...
Confartigianato Imprese Cuneo ha ottenuto la certificazione della parità di genere
Nonostante nel nostro Paese sia ancora molto complicato arrivare alla parità di genere nel mondo del lavoro, Confartigianato Imprese Cuneo ha scelto di intraprendere...
Bando per contributi a Comuni, Associazioni, Fondazioni e Musei
Quest'anno si celebra l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo e la Città metropolitana di Torino intende supportare i Comuni del suo territorio, le associazioni,...
Il Piemonte regione pilota per i parti in anonimato
Informare quanto più possibile i cittadini sulla possibilità di ricorrere al parto in anonimato e sui servizi offerti dalla Regione alle gestanti in grave...
Giornata della memoria, CNA Piemonte: Ricordare è un dovere collettivo
La Giornata della Memoria ci ricorda che il progresso non può prescindere dal rispetto della dignità umana e dalla consapevolezza di ciò che è stato
Il...
Il cambiamento climatico e il futuro dell’agricoltura italiana: il ruolo dei consorzi bonifica
20mila km di canali per 500mila ettari di terreni agricoli, e 56 invasi già in uso capaci di stoccare per 350 milioni di acqua....
Consiglio regionale, confermati 153 milioni per le politiche sociali
“Per il 2025 sono confermati i 153 milioni di risorse regionali alle politiche sociali e per la famiglia, al pari del 2024, senza il...
Parco della salute: per la ‘domus didattica’ 100 milioni d’investimento
Il Parco della salute è un importante investimento che potrà favorire la ricerca e l’innovazione internazionale a Torino, ma anche la didattica: questa la...
Previsioni congiunturali 1° trimestre 2025 – Inizio d’anno all’insegna dell’incertezza per l’industria
Per l’industria delle province di Novara e di Vercelli l’inizio d’anno è all’insegna dell'incertezza. Secondo le previsioni congiunturali di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv)...
CER-a di Confartigianato Cuneo baluardo contro gli aumenti delle tariffe e il rischio speculazioni
Ad ogni inizio d’anno imprese e famiglie del nostro Paese si ritrovano a fare i conti con gli aumenti delle tariffe energetiche. Costi che...