La Commissione Ambiente, presieduta da Angelo Dago, ha licenziato oggi a maggioranza il disegno di legge 88 che contiene modifiche alla legge regionale 1 del 2018 sulle gestione dei rifiuti. Sul testo sono stati discussi e approvati vari emendamenti, alcuni anche delle opposizioni. A sottolineare il lavoro proficuo e costruttivo...
Non disponeva dell’autorizzazione allo smaltimento e ha abbandonato alcune decine di metri cubi di rifiuti non pericolosi in modo del tutto illegale sulla sponda destra della Dora a Torino la ditta denunciata all’autorità giudiziaria dalla Polizia locale metropolitana, a seguito di un controllo effettuato lunedì 25 gennaio. Il personale...
Siamo il primo Consiglio regionale d’Italia ad affrontare con una seduta aperta la questione del Deposito unico per i rifiuti radioattivi. Credo fosse necessario per cominciare a fare chiarezza, dopo la pubblicazione dell’elenco dei siti potenzialmente idonei, all’interno del quale ci sono diverse località piemontesi. È necessario il dialogo...
L’ipotesi che le polveri sottili agiscano come vettore (carrier) del virus è poco plausibile: i campionamenti effettuati da Arpa Piemonte, infatti, non hanno rilevato Sars-CoV2 sui filtri della qualità dell’aria. È invece allo studio la possibilità che alte concentrazioni di particolato facciano da amplificatore (booster) del processo di infiammazione...
Ieri pomeriggio in modalità video c’è stato un primo confronto informativo, promosso dalla Regione Piemonte, per illustrare la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) ad ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti nucleari. I rappresentanti di Sogin (la società di Stato responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della...
Al tavolo regionale permanente sul nucleare che si è riunito oggi pomeriggio, la Città metropolitana di Torino intervenuta con il vicesindaco metropolitano Marco Marocco ha confermato l'assoluta indisponibilità a candidarsi da parte dei Comuni del nostro territorio individuati tra quelli potenzialmente idonei da Sogin. "Nel ringraziare la Regione Piemonte per...
Per la Città Metropolitana di Torino la settimana che era iniziata con la riunione tra alcuni parlamentari piemontesi e i Sindaci potenzialmente interessati all'ubicazione in Piemonte del sito per il deposito nazionale unico di scorie radioattive si chiude con l’avvio del lavoro del gruppo di tecnici dell’Ente, che affiancheranno...
Un emendamento trasversale firmato dai parlamentari piemontesi; un tavolo di concertazione creato da Regione Piemonte per affrontare in modo condiviso il tema dell'eventuale insediamento in Piemonte del sito nazionale unico per il deposito di scorie radioattive; l'impegno di Città metropolitana e Regione Piemonte nell'affiancare i Comuni con il lavoro...
Mercoledì 20 gennaio 2021, alle 14, Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), Anima Confindustria (la federazione delle associazioni dell'industria meccanica varia e affine) e Ucimu (l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione del sistema Confindustria), organizzano un webinar per illustrare il funzionamento della nuova banca dati di...
L’ idea che l’area del carmagnolese possa diventare un sito nazionale di stoccaggio dei rifiuti radioattivi  non può che destare grande preoccupazione. E’ inaccettabile che su temi così importanti come quello delle scorie radioattive non ci sia stato nessun tipo di confronto con  gli organi regionali e locali. Come...

In Evidenza