Ci siamo già “giocati” gran parte della cosiddetta ripresa. Il caro bollette e il caro materie prime stanno gravando fortemente sul settore dell’artigianato e della micro impresa piemontese. Secondo i dati di un’indagine di CNA:
Gli incrementi risultano infatti compresi tra il +18,6% nella filiera del turismo e il +33,1% nel...
La dinamica dell’export complessivo e manifatturiero delle province di Novarae Vercelli globalmente considerate
Nel terzo trimestre del 2021 prosegue il recupero delle esportazioni complessive,osservabile sia a livello provinciale che a livello nazionale: l’export delle province di Novarae Vercelli è infatti cresciuto del +7,3% rispetto al terzo trimestre del 2020; quello...
Il 2021 si chiude restituendo segnali di crescita per il sistema imprenditoriale della provincia di Cuneo.
Nel periodo gennaio-dicembre 2021 la Camera di commercio di Cuneo riporta la nascita di 3.504 nuove iniziative imprenditoriali, 560 in più (+19,0%) rispetto all’anno precedente, e 3.240 cessazioni (al netto delle cancellazioni d’ufficio), 112...
Con 26 voti contrari e 16 favorevoli il Consiglio regionale del Piemonte ha respinto la proposta di legge 123, primo firmatario Marco Grimaldi (Luv), che incrementava l’Irap dello 0,92% per le grandi aziende dell’e-commerce con un valore di produzione netta superiore al milione di euro.
“Anche in Piemonte la pandemia...
Asti Agricoltura sperava che non si giungesse mai a questo triste epilogo, ma da anni, nel denunciare alle istituzioni questo annoso problema, ha sempre preso in considerazione il fatto che si sarebbe potuto giungere a conseguenze di questo genere.
L’Organizzazione agricola astigiana aveva parlato, già in tempi non sospetti, di...
“Questo potrebbe essere l’inverno più freddo da molti anni a questa parte. L’aumento folle dei costi dell’energia elettrica e del gas rischia di bloccare molte delle nostre fabbriche, mentre l’industria è in grande ripresa con ordini ed export che stanno tornando ai livelli pre pandemici.
Già nel secondo semestre del...
“Abbiamo messo intorno al tavolo della Città di Torino e della Città Metropolitana i soggetti territoriali che hanno il compito istituzionale di gestire le risorse del PNRR e i fondi strutturali ordinari dell’Unione Europea.
È un esperimento a livello nazionale, perché siamo la prima realtà territoriale che prova a...
Gli indici dei prezzi al consumo di settembre 2021 sono stati elaborati tenendo conto delle limitazioni, differenziate a livello regionale, definite dalle normative nazionali e locali per contrastare la pandemia causata dal Covid-19.
L’impianto dell’indagine sui prezzi al consumo, basato sull’utilizzo di una pluralità di canali per l’acquisizione dei dati,...
Claudio Berardo, rappresentante territoriale degli Autotrasportatori di Confartigianato Cuneo, è stato eletto componente del Direttivo nazionale di Confartigianato Trasporti, l’Associazione maggiormente rappresentativa a livello italiano dell’artigianato e delle piccole e medie imprese del settore trasporti e logistica.
L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea congressuale, svoltasi a Roma l'11 dicembre scorso.
Berardo...
La Flavescenza è una fitoplasmosi che viene trasmessa da viti infette a viti sane da un vettore, l’insetto cicadellide Scaphoideus titanus, originario del continente Nord Americano che negli anni ’50 si è diffuso in Francia e quindi in Italia, ove è comparso per la prima volta in Veneto.
Dalla fine...