Dopo le prime due sfide di Palermo e Pisa, è stata rimandata al 1 aprile la terza tappa in programma presso l’incubatore di impresa I3P Torino del AI & Robotics for Climate Change, il Talent’s Tour di Fondazione Mondo Digitale e Invitalia, in collaborazione con i più importanti atenei.
Nei quattro hackathon,...
Sono deceduti nella notte due pazienti ricoverati presso l’ospedale di Vercelli, risultati positivi al “coronavirus-Covid19”.
Si tratta di un uomo di 81 anni di Cavallirio (No) e di un altro di 50 anni di Vercelli.
Entrambi erano pluripatologici ed erano in trattamento con casco cpap. Un terzo decesso di una donna...
Nella notte e stato firmato il DPCM con cui le nostre tre province sono state identificate come zone dove servono misure più restrittive per il contenimento del contagio di COVID-19.
L'intero Decreto, che trovate in allegato, contiene misure comportamentali che devono essere seguite scrupolosamente da tutti.
Per quanto riguarda il funzionamento delle nostre...
ci sono anche Alessandria Vercelli e Verbania ,oltre quelle di Asti e Alessandria, tra le province colpite dalle restrizioni nella versione definitiva del decreto illustrata nella notte dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
in pratica più di 1 milione e 300mila piemontesi saranno interessati dalle nuove regole che entreranno in...
Da lunedì inizieranno le operazioni di assunzione di nuovi medici, infermieri e operatori socio sanitari per rafforzare la risposta del Servizio sanitario regionale all’emergenza. A questo scopo, presso l’Unità di Crisi è stato istituito un Ufficio acquisizioni risorse umane, che provvederà anche all’attivazione del reclutamento degli specializzandi delle Scuole...
L’aggiornamento dei contagi. Al momento, sono 221 le persone risultate positive al test in Piemonte. Ne risultano 162 ricoverate in ospedale, 38 in Terapia intensiva: 7 ad Asti, 11 a Torino (1 al Maria Vittoria, 3 alle Molinette, 1 al Martini, 1 al Mauriziano, 5 al San Giovanni Bosco),...
L’ingresso e l’uscita in Lombardia e in alcune province di Veneto, Emilia Romagna e Piemonte sarà consentito solo per motivi «gravi e indifferibili», di lavoro o di famiglia.
Lo prevede il decreto che sarà emanato nelle prossime ore dal governo «per fermare il contagio da Coronavirus».Secondo la bozza del decreto,...
Una riduzione del valore aggiunto dell’Italia di quasi 19 miliardi di euro su base annua, pari al -1,2% rispetto al 2019.
E’ questa la stima degli effetti sull’economia dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, in uno scenario nel quale la situazione attuale dovesse protrarsi fino alla fine del mese di aprile.
L’analisi...
Confindustria Piemonte rende noto che in ottemperanza alle disposizioni relative all'emergenza Coronavirus l'evento dal titolo "Confindustria Piemonte incontra la politica regionale" già in programma per il 9 marzo presso l'unione industriali di Torino è stato posticipato all'11 maggio.
Con l’approvazione della legge di conversione del Decreto Milleproroghe, si è fatta l’ennesima modifica al tormentato articolo 379 del Codice della Crisi e dell’Insolvenza delle Imprese (D.Lgs. 14/2019).
Ricordo che l’articolo in questione, nel testo originario, modificava l’articolo 2477 cod. civ., introducendo nuovi limiti per la revisione legale nelle società...