La Regione Piemonte ha assunto le prime misure per sostenere l’economia messa in difficoltà dall’emergenza provocata dal Coronavirus. “Innanzitutto – hanno annunciato il presidente Alberto Cirio e l’assessore al Bilancio e Attività produttive, Andrea Tronzano, nel corso di una conferenza stampa - abbiamo deciso di anticipare i tempi di erogazione...
Si ricorda che il numero verde del Piemonte da chiamare per le questioni inerenti il Coronavirus è 800.19.20.20, attivo 24 ore su 24. E' bene che tutti coloro che sospettino di aver contratto il Coronavirus non vadano al pronto soccorso ma contattino il 112 o lo stesso numero verde regionale. Nel Dpcm del...
Secondo report a una settimana di distanza sul campione di oltre 100 imprese operanti nel mondo dell’artigianato, della piccola industria, del terziario in genere e dei servizi, distribuite su tutto il territorio piemontese.   Abbiamo riproposto lo stesso set di domande già usato lo scorso 26 febbraio, avendo come risposta la...
Nell’ambito della consueta collaborazione tra Unioncamere Piemonte, Intesa Sanpaolo e UniCredit per il monitoraggio della congiuntura economica piemontese, Unioncamere Piemonte diffonde oggi i dati della 193ª “Indagine congiunturale sull’industria manifatturiera” realizzata in collaborazione con gli Uffici studi delle Camere di commercio provinciali. La rilevazione è stata condotta nei mesi di...
E’ stato pubblicato dal Ministero dell’Interno il decreto di approvazione della graduatoria dei progetti relativi alla “Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica” finanziati sul Fondo FAMI 2014-2020.  Il piano Prospettive d’Autonomia presentato dal Comune di Torino, in qualità di capofila, è stato ammesso e finanziato per l’ammontare di 1.464.559,87...
Nel pomeriggio di ieri il Presidente Dario Gallina ha riunito la “cabina di regia” composta dai rappresentanti del Consiglio camerale, per condividere la situazione e individuare le possibili azioni immediate delle associazioni di categoria. Pur nell’attuale situazione di emergenza, è emersa una forte volontà di reazione per tornare il più...
Il Presidente di Confindustria Piemonte Fabio Ravanelli ha affidato oggi a un video – diffuso tramite i canali social ufficiali dell’Associazione – un suo messaggio di vicinanza e incoraggiamento alle imprese, piemontesi e italiane, che stanno affrontando l’emergenza legata al Coronavirus, con impatti ormai dilaganti su produzione, consumi interni...
Sospesa e rinviata a lunedì prossimo la seduta di Prima commissione di stamattina al Consiglio regionale del Piemonte: la maggioranza ha ritenuto opportuno modificare il Bilancio di previsione per stanziare i fondi necessari per far fronte all’emergenza Coronavirus, trovando il consenso da parte dell'opposizione. La proposta è stata formulata dall’assessore...
L’impatto del Coronavirus sull’economia locale, come ovviamente su quella italiana sarà rilevante se tale situazione non sarà fronteggiata in tempi rapidi e con misure e strumenti non convenzionali. Occorre un piano di azione e reazione per contrastare gli effetti dell’arretramento dell’economia. Lo sottolinea Maurizio Miglietta, Presidente di Confindustria Alessandria, in...
Favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati: è questo l’obiettivo dell’assessore al Welfare, che verrà attuato grazie a uno stanziamento aggiuntivo nella proposta di Bilancio presentata dalla Giunta. Indipendentemente dalle risorse statali che consentono di erogare un contributo massimo di circa 7mila euro, stabilito dal decreto...

In Evidenza