“Fondamentale tutelare la salute della popolazione, ma ora si pensi alla ripartenza della nostra economia”, così il Presidente di Confindustria Piemonte Fabio Ravanelli nel commentare l’atteso ritorno alla normalità nella nostra regione dopo l’emergenza Coronavirus. “Sono stati giorni molto complicati che hanno inciso fortemente sul tessuto economico, in tutti i...
In questi giorni la nostra Regione sta affrontando una situazione di criticità a causa della diffusione del Coronavirus. È fondamentale che noi parti sociali, le Istituzioni e gli esponenti della società civile lavoriamo insieme, agendo in maniera coordinata ed efficace, affinché il nostro territorio possa superare rapidamente questa fase. Le...
L'allarme coronovirus è l'occasione per ricordare agli utenti di consultare online tutte le modalità per scaricare documentazione senza recarsi agli sportelli, utilizzando dove possibile la modalità di trasmissione telematica dei documenti. Molta modulistica è infatti disponibile online nei canali del sito dedicati ed e in molti casi è possibile l'inoltro via...
La Coccato&Mezzetti srl di Galliate, nel Novarese, ha ripristinato la produzione di mascherine monouso sparite recentemente dagli scaffali di farmacie, negozi e supermercati, ma soprattutto da molti presidi ospedalieri del Nord Italia che in prima linea si trovano a fronteggiare l’emergenza del Coronavirus. L’azienda, gestita dalla famiglia Coccato, ha ripreso...
Una moratoria sui mutui delle aziende colpite e uno stanziamento di un milione di euro per fronteggiare le difficoltà dell’economia piemontese determinate dall’epidemia di coronavirus. Per la moratoria la Regione ha aperto il confronto con Abi e le associazioni imprenditoriali. Sono gli interventi annunciati dall’assessore al bilancio stamane, In Prima...
Presidente Cirio, non si dimentichi degli artigiani e delle micro e piccole imprese: bene la richiesta al Governo dello stato di crisi ma servono misure straordinarie di sostegno non solo per turismo e commercio bensì anche per il comparto dell’artigianato che rischia di non risollevarsi più dopo questa ennesima...
L’Osservatorio Micro e Piccole Imprese di CNA Piemonte, dal sondaggio ha rilevato: un forte incremento, pari ad oltre il 40-50% per le attività connesse  all'approvvigionamento della rete distribuita alimentare; i taxi registrano una contrazione del 50% dei ricavi rilevata già dalla giornata di sabato scorso; l’attività del catering risulta...
Dall’incontro di ieri con il presidente della Giunta presso l’unità di crisi della Protezione civile è emersa una situazione sotto controllo, senza nessun nuovo caso positivo, oltre ai tre già segnalati nei giorni scorsi. Il monitoraggio proseguirà e continueremo a fornire aggiornamenti costanti. Il mio appello a tutti i cittadini...
L’emergenza sanitaria da coronavirus impone comportamenti di massima cautela anche nella scelta dei servizi alla persona. E ripropone l’importanza di rivolgersi a operatori in regola con le norme di settore sia dal punto di vista della formazione obbligatoria sia per quanto riguarda i requisiti igienico-sanitari dei locali nei quali...
Il turismo piemontese potrà contare su circa sessanta milioni di euro per il triennio 2020-2021, ai quali entro pochi mesi se ne aggiungeranno circa 17 provenienti dalla rimodulazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr): è questa la disponibilità finanziaria annunciata in Terza commissione dall’assessore illustrando il Bilancio di...

In Evidenza