Alla luce delle disposizioni urgenti adottate dal Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione Piemonte, si dispone l’immediata chiusura degli uffici al pubblico, sino al 29 febbraio.   Sarà invece garantita l’erogazione agli sportelli dei seguenti servizi:   - rilascio Carnet ATA e certificati d’origine - registrazione brevetti - rilascio certificati e...
Dal Ministero della salute arrivano i dieci comandamenti da seguire per prevenire l'infezione da coronavirus (SARS-CoV-2)   1 - Lavati spesso le mani Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono decisivi per prevenire l’infezione. Le mani vanno lavate con acqua e sapone per almeno 20 secondi.Se non sono disponibili acqua e...
sono state sospese per una settimana le attività didattiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado chiuse in Piemonte a causa dell'emergenza Coronavirus. La decisione è stata presa nel corso del tavolo di sicurezza che si svolge nella sede della Protezione civile di Torino ed è arrivata dopo...
Di seguito i casi di Coronavirus cosi come riportato dal sito della Regione Piemonte   Sabato 22 febbraio Ore 20. Gli altri casi tutti negativi. Sono risultati negativi al Coronavirus, dopo i test, i quindici casi di pazienti di diverse province piemontesi sottoposti ad accertamento. Ore 19. I comportamenti da adottare, L'assessore alla...
Un piano da 4,3 miliardi di euro per la manutenzione e posa delle reti elettriche del gas investiti dai privati in Piemonte. Di questi, 1,8 sono destinati all’ammodernamento della rete gas nei 17 ambiti territoriali minimi (ATEM) dove entro la fine dell’anno saranno avviati i lavori dopo la pubblicazione...
Si è svolta  a Torino la 2a edizione dell’evento riservato alle imprese più competitive di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Industria Felix: le 62 aziende più performanti e affidabili a livello finanziario Rapporto Pmi Piemonte: cala il Pil dall’1,2% allo 0,6% Sono 62 le migliori aziende più performanti a livello...
CNA lancia un appello a Governo e Parlamento per costruire un efficace e moderno sistema di revisione dei veicoli in circolazione. CNA Piemonte considera questa iniziativa di interesse generale perché riguarda la sicurezza stradale e il rispetto dell’ambiente per tutti i cittadini-consumatori.   Il percorso di discussione con i legislatori, nato...
Sono oltre 7mila gli studenti coinvolti, nell’anno scolastico 2019-2020, nel progetto “Un patentino per lo smartphone”, che promuove l’uso consapevole delle nuove tecnologie per prevenire rischi quali il cyberbullismo. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’Istruzione nel corso della riunione congiunta delle Commissioni Sanità e Istruzione che si è svolta questa...
Il tema del welfare inteso come insieme di beni e servizi in ambito assistenziale, educativo, previdenziale, ricreativo che il datore di lavoro mette a disposizione dei propri lavoratori e relativi familiari, è un argomento di sempre maggiore interesse nell’ambito del mondo del lavoro e costituisce uno dei uno dei...
I Comuni del Piemonte saldano le fatture alle imprese e ai professionisti, con una media di 39 giorni, fuori dai termini di legge, infatti il limite imposto dalla Direttiva Comunitaria sui pagamenti 2011/7/UE - recepita con il decreto legislativo 9 novembre 2012 n.192, impone 30 giorni come termine ordinario...

In Evidenza