Dalle ore 9.00 di martedì 18 febbraio 2020, sul sito è possibile accedere alla nuova Misura "Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi", per richiedere un finanziamento agevolato e un contributo a fondo perduto a sostegno degli investimenti delle Micro, piccole e medie...
Sono circa 23.810 i contratti programmati dalle imprese piemontesi per febbraio 2020, 2.100 unità in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (-8,1%). L’81% riguarderà lavoratori dipendenti, mentre solo il 19% sarà rappresentato da lavoratori non alle dipendenze.
Nel 40% dei casi le entrate previste saranno stabili (era il...
E’ una sorta di “overbooking”, cioè un utilizzo di risorse superiore a quelle a disposizione, contando sul recupero degli avanzi dei fondi europei non spesi dalle altre regioni.
Lo ha annunciato parlando del Fesr il presidente della Giunta regionale in Prima commissione, in occasione dell’esame della legge di bilancio e...
L’obiettivo primario della Giunta è quello di creare innovazione e sostegno soprattutto per le piccole e medie attività commerciali, già messe a dura prova dalla crisi e dalla grande distribuzione.
L’assessore ha sottolineato come il commercio rivesta una forte valenza sociale per mantenere in vita i centri storici e le...
Riconoscere, analizzare e comprendere i cambiamenti della società prima ancora di quelli del mercato, perché li anticipano, adattandovisi più possibile con flessibilità e pragmatismo: è una delle chiavi attraverso cui le aziende possono mantenere la loro competitività senza rischiare di trovarsi impreparate di fronte a contesti operativi sempre più...
Siamo abbastanza preoccupati per il perdurare di una mentalità “anti-impresa” come quella che ispira le più recenti normative sulle crisi d'impresa e che rende sempre più difficile l’attività imprenditoriale nel nostro Paese.
Lo ha detto il presidente della Piccola Industria di Confindustria, Carlo Robiglio, concludendo i lavori del convegno “La...
La legge di bilancio 2020 introduce una detrazione per la ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici (il cosiddetto "bonus facciate").
L’agevolazione consiste in una detrazione d’imposta, da ripartire in 10 quote annuali, pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna...
In Piemonte, fino a fine ottobre 2019, sono stati approvati contributi europei (Fondo europeo di sviluppo regionale - FESR) per un valore complessivo di 354 milioni di euro, ma soltanto il 32% di essi, pari a circa 115 milioni di euro, è stato effettivamente incassato dalle imprese che hanno...
All'Oval Lingotto si chiude la tre giorni dedicata all'industria 4.0 dove, accanto alle tecnologie di ultima generazione, le piccole e medie imprese hanno potuto trovare soluzioni, competenze e conoscenze adatte alle loro esigenze di digitalizzazione e innovazione dei processi industriali: 16 mila visitatori unici (+6% rispetto all'anno precedente).
In crescita...
Notevole successo per l’incontro organizzato giovedì 13 febbraio dai Gruppi Giovani Imprenditori di Confindustria Alessandria e Unione Industriale di Asti.
Il tema “Il patrimonio di Famiglia: accrescerlo, valorizzarlo, trasferirlo” ha interessato sia i Giovani Imprenditori sia i Senior, che hanno affollato l’aula di formazione del Ce.S.I. di Confindustria Alessandria.
Il principale...