Da oggi sino a venerdì 14 febbraio l’Oval Lingotto di Torino ospita la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T - Automation & Testing – dedicata all’innovazione per le imprese, con tecnologie, soluzioni e contenuti pensati per garantire a grandi, medie e piccole aziende la migliore competitività globale, in linea con i...
San Valentino è alle porte e se il famoso detto recita “Due cuori e una capanna”, cercare una casa dove iniziare la vita assieme non sempre è una missione semplice. Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, ha voluto indagare quali siano le città più accessibili se si desidera...
Nicole Perona, pluricampionessa di kickboxing è stata nominata tra gli ambasciatori degli Stati Generali di Prevenzione e Benessere nel mondo dello sport per gli straordinari risultati ottenuti in oltre quindici anni di carriera e per essersi distinta in dedizione, spirito combattivo e capacità di ispirare i giovani sportivi. Il prestigioso...
Il nuovo sistema di telepedaggio «Free-Flow», entrato in funzione sulla Cuneo-Asti nel settembre scorso, continua a far discutere. Il metodo di esazione che permette di pagare il pedaggio senza soste né rallentamenti alle barriere, anche per chi non è provvisto di telepass, ha fatto registrare in questi primi quattro...
E’ il presidente di Confagricoltura Piemonte, Enrico Allasia, consultati gli uffici tecnici di ciascuna Unione Agricoltori, ad esprimersi al riguardo la Determinazione Dirigenziale n. 653 del 14 agosto 2024, che impone l’obbligo alle aziende agricole di comunicare con un anticipo di sette giorni le operazioni di applicazione al terreno dei reflui zootecnici:...
Le imprese artigiane svolgono un ruolo fondamentale nell'economia, contribuendo in modo significativo alla struttura produttiva sia a livello nazionale che regionale, creando posti di lavoro a livello locale, favorendo l’innovazione e incentivando la creatività. Le oltre 113mila aziende presenti sul territorio piemontese costituiscono il 27,1% delle imprese totali della regione....
 “Esprimiamo vicinanza a chi sta manifestando, condividiamo i motivi delle proteste, e come Confagricoltura siamo in pressing sul Governo, in Italia e in Europa, su molti dei temi oggetto del malumore degli imprenditori del comparto primario”, così Enrico Allasia presidente di Confagricoltura Piemonte commenta le manifestazioni degli agricoltori in corso a Cuneo, come in altre...
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione di una rete di piste ciclabili che migliorerà la mobilità sostenibile a Torino e a Grugliasco. Il progetto, finanziato con fondi PNRR, vede la Città metropolitana di Torino come responsabile della progettazione e dei lavori, in quanto soggetto attuatore di II...
Ieri 29 gennaio, la Sala Trasparenza del Grattacielo Piemonte ha ospitato un centinaio di giovani agricoltori, in occasione dell’inizio ufficiale del corso riservato ai nuovi imprenditori agricoli. Il regolamento di attuazione della nuova Pac, infatti, prevede che i giovani e nuovi agricoltori non in possesso di titolo universitario a indirizzo agricolo, forestale, veterinario,...
Circa 4,5 milioni in più per il turismo: lo ha riferito l’assessore Marina Chiarelli in terza Commissione, presieduta da Claudio Sacchetto, relazionando su Defr e Bilancio di previsione. L’assessore ha evidenziato, dal 2024 al 2025, un aumento di 3 milioni e 365 mila euro di fondi regionali, un milione e 75 mila...

In Evidenza