Non poteva che essere il Melezeth, tracciato delle gare olimpiche di snowboard di Torino 2006, la cornice per il settantesimo meeting dello Scij – Sci Club International des Journalistes. Una prova di Gigante, una di fondo e quest’anno anche una discesa in parallelo a squadre miste sono gli impegni cui faranno fronte da...
Nonostante nel nostro Paese sia ancora molto complicato arrivare alla parità di genere nel mondo del lavoro, Confartigianato Imprese Cuneo ha scelto di intraprendere il complesso percorso della certificazione nello scorso anno che si è concluso in modo positivo a fine dicembre, attestando l’Associazione cuneese (tramite la sua società...
Quest'anno si celebra l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo e la Città metropolitana di Torino intende supportare i Comuni del suo territorio, le associazioni, le fondazioni, i musei che si impegnano per valorizzare nei prossimi mesi la storia locale di quel periodo. “Investiamo 100mila euro di risosrse proprie per erogare in...
Informare quanto più possibile i cittadini sulla possibilità di ricorrere al parto in anonimato e sui servizi offerti dalla Regione alle gestanti in grave difficoltà, per evitare la soppressione o l’abbandono dei neonati, fatti che purtroppo le cronache talvolta riportano. È l’appello lanciato dai rappresentanti dell’Associazione nazionale delle famiglie...
La Giornata della Memoria ci ricorda che il progresso non può prescindere dal rispetto della dignità umana e dalla consapevolezza di ciò che è stato Il 27 gennaio, celebriamo la Giornata della Memoria, istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto e riflettere sull’orrore che ha segnato una delle pagine più buie della...
20mila km di canali per 500mila ettari di terreni agricoli, e 56 invasi già in uso capaci di stoccare per 350 milioni di acqua. Il sistema irriguo del Piemonte rappresenta un esempio di eccellenza nella gestione delle risorse idriche, essenziale per supportare l’agricoltura regionale e affrontare le sfide del...
“Per il 2025 sono confermati i 153 milioni di risorse regionali alle politiche sociali e per la famiglia, al pari del 2024, senza il ricorso ai fondi europei”. Lo ha annunciato l’assessore regionale Maurizio Marrone in apertura della seduta della Commissione Sanità, presieduta da Luigi Icardi, in cui ha svolto le relazioni...
Il Parco della salute è un importante investimento che potrà favorire la ricerca e l’innovazione internazionale a Torino, ma anche la didattica: questa la sintesi dell’audizione di Paola Cassoni, direttrice della Scuola di medicina e vicerettrice per l’Area medica, e Umberto Ricardi, vicerettore per la Ricerca biomedica, nella quarta...
Per l’industria delle province di Novara e di Vercelli l’inizio d’anno è all’insegna dell'incertezza. Secondo le previsioni congiunturali di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) per il trimestre gennaio-marzo 2025 (disponibili sul sito www.cnvv.it) il saldo tra la percentuale degli imprenditori che si dichiarano ottimisti e quella di coloro che sono...
Ad ogni inizio d’anno imprese e famiglie del nostro Paese si ritrovano a fare i conti con gli aumenti delle tariffe energetiche. Costi che per le PMI pesano fortemente sulla loro competitività sui mercati e vanno ad erodere la già non facile gestione finanziaria a causa degli scenari internazionali,...

In Evidenza