È un passo concreto per l’incremento del patrimonio di competenze degli studenti della SAA, la storica Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino, orientato verso le esigenze del mercato del lavoro con particolare attenzione alla visione internazionale, quello sancito oggi con la sottoscrizione dell’accordo di collaborazione fra la stessa business...
“È prematuro parlare di apertura di miniere e di concessioni, siamo ancora in una fase preliminare e il compito della Regione è quello di monitorare”. Lo ha detto in Terza commissione (presidente Claudio Sacchetto) l’assessore regionale alle Attività estrattive Marco Gallo, nell’informativa sulla disciplina della ricerca delle materie prime di interesse...
Il settore calzaturiero nazionale archivia un primo semestre con una flessione sia nel fatturato (-9,1%) che nell’export (sceso del -8,5% in valore e del -6,8% in quantità nei primi 5 mesi). In forte calo anche l’indice Istat della produzione industriale (-19,5%). Questa la fotografia del comparto scattata dall’ultimo report realizzato...
I dati sul settore cerealicolo messi a disposizione dal Copa Cogeca, l’organo di rappresentanza degli agricoltori e delle cooperative agricole dell'UE, destano forti preoccupazioni. La produzione di cereali, in Europa, quella dei 27 Paesi, dovrebbe raggiungere i 257.3 milioni di tonnellate per far fronte alla domanda di mercato, ma attualmente registra...
Il settore automotive in Piemonte sta vivendo una delle crisi più gravi degli ultimi decenni. I dati pubblicati recentemente dall’ISTAT indicano una contrazione del 35% nella produzione di automobili nel mese di luglio, con un calo annuo del 3,3%. Questa tendenza negativa, che prosegue da 18 mesi consecutivi, ha...
“La Regione è informata del percorso di spin off, di Comau da Stellantis? E il governo non intende esercitare il golden power, annunciata dal ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso?”. Queste le domande poste da Alice Ravinale (Avs) all’assessore Elena Chiorino. L’occasione è stata la discussione dei primi...
Il Consiglio di Presidenza di Confindustria Piemonte, nel corso della prima riunione dopo l’elezione di Andrea Amalberto, ha ratificato le nomine e le ‘Linee di attività’ proposte dal neopresidente. Saranno quattro i vicepresidenti: -         Laura Coppo, Presidente di Confindustria Alessandria -         Mariano Costamagna, Presidente di Confindustria Cuneo -         Gianni Filippa, Presidente Confindustria Novara Vercelli Valsesia -         Marco Gay, Presidente...
Nell'ambito delle iniziative per la Settimana europea della mobilità, la Città metropolitana di Torino ha organizzato l'incontro di presentazione del progetto europeo A.M.I.C.I. Azioni di Mobilità Innovativa, Cooperativa e Integrata per martedì 17 settembre nella sede di corso Inghilterra 7 a Torino. Si tratta di un progetto transfrontaliero Alcotra Italia-Francia...
“La filiera suinicola piemontese e nazionale si trova in una situazione per certi versi simile all’emergenza sanitaria, con le dovute proporzioni, generata dalla pandemia di Covid-19, delle cui conseguenze siamo purtroppo tutti a conoscenza” riferisce il presidente di Confagricoltura Piemonte, Enrico Allasia dopo aver esaminato la nuova possibile estensione delle zone...
Approvato dal Consiglio regionale, all’unanimità dei votanti (l’opposizione non ha partecipato al voto), il Ddl numero 5 “Disposizioni in materia di assolvimento degli obblighi di finanza pubblica”. Ha presieduto la prima seduta della nuova legislatura Davide Nicco, alla presenza dell’assessore al Bilancio Andrea Tronzano. Come ha spiegato nella sua relazione di maggioranza Debora...

In Evidenza