Il I semestre 2022 chiude con un aumento del 6,0% delle vendite all’estero per le imprese della provincia di Cuneo. Il dato è positivo non soltanto rispetto al 2021, ma anche nei confronti del 2019 ultimo anno pre-Covid. La crescita rispetto a tre anni fa è del 14,4%.
Complessivamente nel...
Sono stati assegnati i finanziamenti per l’attuazione del “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione” - Investimento 3.1 del PNRR – Missione 4, “Istruzione e Ricerca” - Componente 2, “Dalla ricerca all’impresa” pubblicati dal Ministero dell’Università e della Ricerca il 20 dicembre...
Confagricoltura accoglie con favore l’ordinanza regionale sulle nuove misure per contrastare la peste suina africana. “L’iniziativa accoglie le nostre sollecitazioni – ha commentato Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte – consentendo interventi più incisivi nel contenimento dei cinghiali, attività che sino ad oggi non ha ancora raggiunto i risultati...
Il 20 agosto scorso, in base ai programmi a suo tempo definiti, si sarebbero dovuti concludere i lavori per la posa della recinzione anti cinghiali volta a contrastare la diffusione della peste suina africana nella zona infetta a cavallo tra il Piemonte e la Liguria.
Finora – chiarisce in una...
“Continuiamo a parlare di semplificazione e sburocratizzazione, ma tutte le volte che si tratta di applicare una direttiva europea facciamo di tutto per complicarci la vita, rendendo sempre più difficile il lavoro degli imprenditori”.
Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte, interviene sulle criticità operative derivanti dall'applicazione del decreto legislativo 27...
Il Piemonte rende ufficiale la sua festa. L’Assemblea legislativa ha infatti approvato una legge – primo firmatario il presidente del Consiglio regionale - che ha istituito il 19 luglio la “Festa del Piemonte -Festa dël Piemont”.
Il testo approvato a maggioranza ha anche tra i suoi principali obiettivi quello di valorizzare...
Ė terminato il XII Congresso della UIL Torino e Piemonte.
Gianni Cortese è stato confermato, all’unanimità, alla guida dell’Organizzazione piemontese.
I componenti della Segreteria sono: Maria Teresa Cianciotta, Luca Cortese, Francesco Lo Grasso, Chiara Maffè, Marco Secci, Patrizia Vario.
Il Tesoriere è Mauro Casucci.
Biografia di Gianni Cortese
Siciliano d’origine, canavesano d’adozione, laureato in...
È stata Neurality srl, promettente azienda riminese, la vincitrice della prima “Startup Competition” organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) insieme a Feel Venture, l’unico fondo di Venture Capital al mondo che da Londra investe esclusivamente in Startup italiane, lo scorso 7 luglio nel 3E-Lab,...
Una tavola rotonda su imprenditoria femminile e giovanile, cui hanno partecipato l’europarlamentare Gianna Gancia e il ministro per le Politiche giovanili Fabiana Dadone, ha fatto da corollario, lo scorso 3 luglio, alla cerimonia di conferimento dei riconoscimenti della Fedeltà Associativa di Confartigianato Cuneo – Zona di Savigliano.
L’iniziativa, svoltasi presso...
È stata finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca la proposta, presentata dal Politecnico di Torino insieme a una rete di 24 partner pubblici e privati, “NODES-Nord Ovest Digitale E Sostenibile”, progetto selezionato nell’ambito degli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che porterà 110 milioni di...