Prosegue la rassegna “Esperienze Artigiane sul Palco”

Saranno Clara Mousseigne e Nicola di Vico, primi ballerini dell’Opera di Parigi, i protagonisti del prossimo appuntamento di “Esperienze Artigiane sul Palco”, in programma...

Festa dell’uva e del vino di Carema

Da venerdì 22 a domenica 24 settembre torna la Festa dell’Uva e del Vino di Carema, che promuove l’immagine della vitivinicoltura eroica del Canavese. La settantunesima edizione dell’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni locali...

Il villaggio del Cuneo Bike Festival darà spazio ai protagonisti delle due ruote con...

“La terza edizione del Cuneo Bike Festival è frutto della collaborazione e coprogettazione di molte realtà, come Confartigianato Cuneo, Fiab Cuneo Bicingiro e Cônitours...

Rinaturazione del Po, Confagricoltura Piemonte: “Un’opera così importante deve essere condivisa dal territorio”...

“Ci rammarichiamo per non essere stati chiamati ad esprimere il parere del mondo agricolo per un’opera come quella della rinaturazione del fiume Po, che...

Rifiuti, nasce l’ Autorità Rifiuti Piemonte

Con la firma davanti al notaio, è nata l’Autorità Rifiuti Piemonte, l’ente che esercita le funzioni di ambito regionale: la convenzione è stata siglata...

La Società Italiana di Geologia Ambientale – SIGEA – interviene su quanto è accaduto...

Fabio Luino  (Coordinatore Nazionale Rischio Geo – Idrogeologico della Società Italiana di Geologia Ambientale - SIGEA) : “La colata si è originata a causa di...

Detriti sulla Sp 255 della Val Clarea, strada momentaneamente chiusa

È momentaneamente chiusa al traffico la strada provinciale 255 della Val Clarea, che congiunge Giaglione con il fondovalle. Le forti piogge di ieri hanno...

Ancora chiusa la Sp 255 della Val Clarea, possibili altre frane

La Sp 255 della Val Clarea, interessata nella notte da alcune frane estese su un largo fronte di 500600 metri fra il km 2+200...

Ferragosto in città tra musei, piscine e cinema

Sono tante le attività per chi rimarrà in città il 15 agosto, tra le aperture straordinarie di musei, piscine e cinema, in attesa del...

Revisione del PNRR: apprezziamo l’accoglimento da parte del Governo del nostro progetto

CNA Piemonte valuta favorevolmente e con soddisfazione l'accoglimento da parte del Governo del progetto presentato dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato che ha calcolato che sulla...

La sostenibilità come “valore d’impresa”

Sono stati la sostenibilità, e le sue tante declinazioni, affrontate in modo convinto e concreto, senza retorica, i temi centrali dell’evento organizzato da Confartigianato...

La banda larga è arrivata in cinque rifugi alpini delle Valli di Lanzo

Dall’inizio della settimana cinque rifugi dei territori dell’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e dell’Unione Montana Alpi Graie usufruiscono di connessioni veloci ad Internet, grazie ad...